Ex infermiere in pensione, Paolo Tarantino si avvicina alla musica da piccolo, una passione che non lo ha mai abbandonato.

Di origine pugliese ma alessandrino d’adozione: Paolo Tarantino si trasferisce nella città di Alessandria a cinque anni, scoprendo dentro sé una profonda passione per la musica. Una passione che lo spinge a fare del suo talento canoro una vera e propria professione, fino ad avere un’orchestra con il suo nome. La musica entra a far parte della sua vita attraversando anche quella dei suoi figli, a cui passa la gestione dell’orchestra.

Biografia di Paolo Tarantino

Nato nel 1957 in Puglia, Paolo Tarantino si trasferisce ad Alessandria all’età di cinque anni, avvicinandosi alla musica fin da bambino. Con il sogno di diventare un cantante, partecipa alle manifestazioni canore organizzate a scuola e poi anche al coro della chiesa.

Loredana Bertè
Loredana Bertè

A diciotto anni poi, inizia a far parte di un gruppo chiamato “Le mele verdi” con cui si esibisce durante le serate. Tarantino lavora però come infermiere per trent’anni all’Ospedale Civile di Alessandria, mentre cantare rappresentava solo una un hobby che poi si è trasformato in qualcosa a livello di professione.

Insieme a Giorgio Villani, nel 1993 crea “L’orchestra Giorgio E Paolo” che poi diventa “Orchestra Del Cuore”. Successivamente riesce ad avere un’orchestra con il suo nome, l’orchestra Tarantino, in cui suonano anche i figli.

Nel 2023 partecipa a The Voice Senior, il programma su Rai1 condotto da Antonella Clerici, destinato agli artisti over 60. Il brano scelto è Apri tutte le porte di Gianni Morandi, ma nessuno dei quattro giudici si gira per lui. Nonostante ciò, Paolo Tarantino si dice comunque soddisfatto per “aver realizzato questo sogno nel cassetto, stare davanti a questi super big della musica”.

Vita privata

Per Paolo “la musica rappresenta la vita, soprattutto per le persone che amano la musica: è un sentimento questo profondo che ti prende il cuore. La musica distende, fa bene, rilassa e fa staccare le persone da quelli che sono i problemi”.

Tarantino è sposato ed è padre di quei figli che hanno preso poi le redini dell’orchestra Tarantino, mentre Paolo si è fatto da parte. Lui stesso però dichiara che viene sempre tirato in ballo per partecipare alle serate come ospite d’onore. “Siamo una famiglia unita e lo resteremo sempre”, afferma.

Curiosità

  • Nel 2021 l’Orchestra Tarantino si è raccontata a Radio Gold, durante una puntata di Pop-Al.
  • Paolo ha ottenuto ottimi risultati in numerosi concorsi canori.
  • Ha raccolto 14 brani, tra cui: Cuore Infranto, Se Faccio 13, Esta Luna, San Tommaso.
  • Il suo genere è il Liscio folk.
  • Paolo Tarantino non è attivo sui social, ma esiste una fanpage in suo onore.

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2023 10:17


Chi sono Antonella e Stella Interlenghi, le due figlie di Antonella Lualdi e Franco Interlenghi

Chi è Dino Baggio, l’ex calciatore di Parma e Juventus